
 
        
         
		INDICE  DISTRIBUTIVE 
 D E L   TOMO  PRIMO  =  MAMMIFERI  e  ÜCCELLI 
 (che  p u ô   servire  d i  aw is o   al  legatore.) 
 N. B.  Il  numéro  avanti  i  nom!  serve  a  denotare  l’ordine  con  cui  si  devono  seguire  le  puntate :  il  numéro  
 dopo  i  nomi  è  quello  che  trovasi  impresso  in  piè di pagina dei  fogli per  indicare  la progres-  
 sione  con  la  qualc  gli  articoli  furono  pubklicati  nel  corso  di  dieci  anni,  numéro  che  si  ripete  in  
 queslo  indice  perché  possa  agevolare  al  legatore  la  maniera  di  rintracciare  le  puntate  nei  rispettivi  
 fascicoli  con  le  lavole  che  spettano  a  ciascuna. 
 Le  specie  sono 4 4  Mammiferi  e   35  Uccelli. Notisi perd bene  che quelle  indicate in  carattere minore  figu-  
 rate  per  solo  confronto  e  comodo  degli  studiosi,  italiane  o  no,  e   che  non  hanno  articolo  a  sè,  non  
 sono  valutate  nella  somma  delle  sunnumcrate  specie. 
 FRO N TE SP IZ IO 
 DEDICA 
 CATALOG O  D EG L Î  ASSOCIATI 
 SPECCHIO  GENERALE  DELL' OPERA  e  INDICE  D1STRIBUTIVO  DEL   I.  VOL. 
 P REFAZ IONE 
 OCCHIO  P E I  MAMMIFERI 
 INTRODÜZIONE  ALLA  CLASSE  PRIMA 
 Qucsto  primo  lomo  si  compone di puntate  47,  fogli  d i  stampa  61,  tavole  48  oltre  i  fogli  di  principio»  
 secondo  l’ordine  che . segue. 
 Numéro 
 d'ordine 
 legalura 
 SPECIE  ILLUSTRATA NOMENCLATURA  MODERNA 
 Numero 
 di  pagina  
 di ogni  
 pun ta ta 
 FASCICOLO 
 Fogli  
 di  stampa  
 di 
 puntata 
 che  l’ac-  
 compa-  
 gnano 
 i Cams  melanogaster  .  . Vulpes melanogastra.  . i i. 1 l 
 Mustela  martes  . . . . Martes  sylvestris.  .  .  . 19 IV. l l 
 3 110 XXTI. 1 1 
 4 Lutra  vulgaris............. 35 VIL 1 1 
 5 Capra  musmon.  .  .  .  . 45 IX 11/- x 
 6 Cervus  d am a.............. Dama platyceros.  .  .  . 71 XV  XVI. 2 1 
 7 Dysopes  cestonii.  .  .  . 70 XIV  XVI 1 1 
 8 Plecotus  auritus.  .  .  . 98 XXI. 1 
 »  brevimams 
 9 Vespertilio  emarginatus Vespertilio nattereri  •  • (98)  kggi 
 »  capaccim 99 Capaccinius megapodius 
 10 105 XXI. i 1 
 »  murinus 
 i l Vespertilio  vispistrellus. Pipistrellus  kuhli.  .  .  . 100 XX. i 1 
 »  savii Pipistrellus savu 
 12 Vespertilio  bonapartii  . Pipistrellus bonapartii  . 121 XXIV. i 1 
 »  albo-liiribatus Pipistrellus  marginatus 
 13 Vespertilio  noctula.  .  . Noctula serotina. . . . 108 XXI. i 1 
 »  serotinus Pipistrellus serotinus 
 Numero  
 d’ordine  
 per la  
 legatura 
 SPECIE  ILLUSTRATA NOMENCLATURA  MODERNA di  pagina  
 di ogni 
 FASCICOLO  
 in  cui  si  trova 
 Fogli 
 di 
 puntata 
 Tavole  
 che  l’acu 
 IS 
 Vespertilio  alcythoe  .  .  
 »  leucippe  
 »  aristippe  
 Vespertilio  ursinii.  .  . 
 Pipistrellus  alcythoe  .  .  
 Pipistrellus  leucippe  
 Pipistrellus aristippe  
 Miniopterus  ursinii.  .  . 
 107 
 106 
 XXI. 
 XXI. 
 n 
 1 
 l 
 l 
 16 109 XXI. i ’A 1 
 »  hippocrepis 
 17 7 II. 2 1 
 »  europaea 
 18 148 XXIX. l 
 j>  alpinus 
 19 
 Crossopus  fodiens) 
 »  ciliatus  )  * Crossopus  fodiens 
 149 XXIX. 2 l 
 »  capensis 
 »  flavescens  
 Sorex pygmatiis 
 20 112 XXIII. 1 1 
 21 13 III. l 
 22 75 XVI, XVIII. 8 i 
 »  tcctorum.fuliginosus 
 23 40 VIII. 2% 
 3 2 '/, 
 2 
 1 i " 
 »  terrestris  
 »  amphibius 
 Arvicola musignani  
 Arvicola pertinax 
 i T