SPUN AX ACANTHIAS
SPINAROLO IMPERIALE
acanthias cinereo-rufescens guttis tacteis bi-quadriserialibuSj subtus albidus: spinis doj'si
brevibus; postica pin n a sua hum iliore: p innis ventralibus dorsali pauUo p r o x im io r ib u s
quam primae: ano postmediano.
squalus acanthias, Linn. Syst. Nat. I . p. 397.5p. i. Id. Faun. Suec. p. 107. sp.295. Müll. Prodr. Zool.
.Dan.p. 67. sp. 3x i . Fabric.Faun. Groenl. pTia6.sp.88. Gmel. SysUNat.I.p. i 5oo. sp. 1. Bloch,
Hist. Nat. Poiss. I I I . p. ]!\ sp. 1. tab. 85. Schneid. Bloch. Syst. p. i 35. sp.27. Lacép.Hist. Nat.
Poiss.I. p. 5jo. tab. 10.fig.*. Bonnal.inTabl. Erie. Ichth.p. 11. sp. 20. tab. 5.fig. 1%. Rafin. Ind.
Itt.Sic.p. 45.sp.335. i
squalus (spinax) acanthias, Cuv.Règn. Anim. I I . p. i 3o. Id.i.ed. II.p . 3ga.
SP1NAX acanthias, Cloquet in Dict.Sc. Nat. I. p. 91. sp. 1.
squalus ( acan thorhinus ) acanthias, Blainv. in Faun. F r. Poiss. I.p. 67. sp. 1.
SQOALns pinna ani nulla, corpore subrotundo, Arted. Gen. Pise. p. 66. sp. 3. Id. Syn.p.Qfi sp. 3. Id. Descr.
SQualus rostro subacuto, pinnis dorsalibus uniradiato-spinosis, anali nulla, Gronov. Mus. Ichih.I. p. 61. sp. 134.
Id. Zooph. p. i 4g.
SQOALO ACCANTIA, Rajinesque loco citato.
AIGUILLAT, Daubenton, in Enc. Meth.Hist.Nat. 11 I.p. 7. Duham. Hist. Pech. I I . sect, ix- p. 29g. §. 4. tab. 20.
fig. 5. 6. Broiissoriet, in Act. Paris. 1780. p.673. sp. 22.
SQUALE AIGUILLAT, Lacép. loco citato.
picked dogfish, Penn, Brit. Zool. I I I . p. 88. sp. 2. tab. 5. fig. a. Edwards, Glean, tab. 288.
T utte le specie del genere Spinax, ofïrono le condizioni seguenti : Capo declive :
muso allungato notabilmente, col contorno arcuato piuttosto acuto. Occhi grandi, bislun-
ghi. Orifizj degli spiragli grandetti, semilunari. Narici mediocremente grandi, con una
valvula triangolare riyolta all’ indietro, inserita sul lembo anteriore, ed un’ appendice
carnosa riyolta yerso 1’ intemo del tubo nasale, la quale ba origine sul lembo posteriore.
Bocca tagliata a foggia di mezza luna con una piega profonda obliqua presso 1’uno
e 1’altro de’suoi angoli dal lato esterno, il tratto posteriore della qual piega, starido chiusa
la bocca, sembra una continuazione della curva della medesima. Denti ordinati in una
due o più file secondo 1’eta, piatti ; quelli della mascella di sotto col taglio orizzontale
e rettilineo, senza dentelli lungo il lato che guarda yerso il mezzo della bocca, con una
punta grandetta acuta dal lato opposto, al di sôlto della quale il margine è intiero.
Tronco attenuate uniformemente all’ indietro, oscuramente trigono. Ano collocate alia
metà del corpo, o poco dietro. Due pinne dorsali : 1’anteriore situata molto innanzi
alle yentrali; 1’una e 1’altra armata d’un aculeo o spina d’una sostanza analoga a quella
deUe unghie degli uccelli, impiantata yerso il dinanzi della pinna stessa, libera supe-
riormente, incurvata all’ indietro. Pinne pettorali inserite immediatamente dietro 1’ul-
tima apertura branchiale. Ventrali collocate innanzi alla seconda dorsale; separate fra
loro tante nel maschio quanto nella femmina. Pinna anale mancante. Caudale col
lobo inferiore orecchiuto.