I H ERO D IO N E S O e n e r i i l i l n s u l l e 6RUME ( F a m . S - . ) Subfum. 201/ Gl'liillU* Sub íam. 2C1 E lll‘ÌpygÌll;i‘ Sub fum. 203.' l i ailliMlI*. DiU’ò un bi’ovissiino ii|i|)uiito supra la faiiiiglia delie ( ìi’iiiili sì searsatiieiile rappro- seiilata in liiUo l’orbe lerraeijiieo. (Hi ii(»eelli »“Ui’opei elie vi apiiartengono sono emi- nculeineiite oinigratori, di indole sociale assai sviluppala, [ler eui, eceelto il tempo della riproduzione, vivono in ramiglie oppure in attruppamenti. Amano i luoghi spaziosi, umidi e paludosi. Mangiano eriie, semi, vermi, molinsehi, rettili e halraei, sono intelligenli, di earallere timido «jnando sono in Irujipe o eonlìdenli se isolali per coppie aU'epoea della ni- dilicazioiie; a ipit'slo aggiungasi la loro grande addomeslieahililà. Nidificano a t«'rra airoinhra dei cespugli c «lepongono una covala di du«‘ sole uova, di forma ovata assai allungata, di colore bianco-fulvo più o meno oscuro, a macelli«“ brune niisle ad altre vinate. I pulcini nascono rivestili di una spi'ciale ealugine. Q i i a d i 'o ( Ie lle s ] ) e c io di GKUiDa: |ii'0|irii' alla Loniliai'dia. 1 IS<>lt<>IUiiii«;lio fci<'i»ore ì«i><;cie OSMOrvuu-.ioiii 1 6i'iihi(i(‘ Gcii. t69i Gius Pali. cinerea iircbsl. . . . non rara, di passo iireg.,emigra — nidificaci) C o i i f r e u l o s l a l i s i ico c oH’a v i l u u n a e n r o p e a ■li ai J .oiu lr iiraia 1 «mLi-Uxixioiiir L,onibii rU. ] 1. Gius cinerea Reclisl. liriiiiiio 5 1 2. Antigunc leucogcraiius Pali. - l'.-ji'ipvgiiui“ 0 0 3. > \ ior(|iiaia Vieiil. — Ai'iiiuiiia- 0 0 ( lìiu» Aidigono L. 4 Anthropoides virgo Linn. — t 5. Balearica pavonina Limi, — I. Vedi Munii, Culai. Ca-cili Diof. f /Vor. di Conio. Como, ISCi pag. .39. I H ERO D IO N E S .mura M CIC0NI.1-; r¡< ‘rier-alili'i s u l l o CIGONIID^ hicoriiillil*. Sub fu.'n. Nell«“ CieotiiiiUe troviamo «‘lie I«“ sp«!eie «‘urojn'e iigiirano eome (iri'prie alia nostra fauna. Ecco il perchè noi siamo (|iii eoslielli a dare un cenno sopra di (pi«;sta famiglia, assai ristretta in mim«;ro di specie giaeeliè eoinplessivaiin'iili“ non ne conia ehe 17 Abitano le Cicogne p. «1. (giacché a iiuoste converrà ch’ io limiti le notizie da aflì- dare in <pu!sto scrino) i paesi [lidmlosi, i hoseiii che avvicinano le paludi o, eome si direbbe, clic vi bagnano ie loro falde. Sono di carattere diflìdente e selvi^ggio, qiiaiHun- qne depongano anche ìl lor nido sugli edilici nelle località iihilale dairuomo. — Ma non è per la presenza di (|UCSl'idtimo che sc«‘lgono delle località, ma per i luoghi stessi che trovano assai eon\enienli [H‘r loro. Vivom» di pesci, di halraei, di sorci, di molluschi e «li insetti, «“d alcuno asserisci' che una speei«', la (Hconio alba ama di eiharsi dolle api. Sono addimesliealiili, ma se si vuole Icnerle nell'in\eriio occorre di premunirsi dalla loro fuga durante l'i'poea deiremigrazione col tai'parne le idi. l'ì singoiar«' hi mnti'zzii dell«“ Cicogne, per eid sono costrette ad es|irimore ie loro passioni con ishalliiiH'iili di heeeo, nnn polendo emi'tiere voci di sortii. Il nido (Ielle Cicogne consisto in ari“«“ o nidi a lipo appiattilo che constano di rami seeehi inlreceiati con poca maestria, eh«“ ¡ippoggiiino ai rami idii degli alberi o idle parli elcAiile degli edilìzi, spceialmenle «liroci'ali. - - Il nido di ima coppia può essere jier una serie di anni ahilalo sempre dalia stessa coppia. Le eojipi«' poi contraggono un’unione che dui'a per mila la \ita e [i«“r ciò a[qmnlo la Cicogna venne assunta eome emblema della fed(“ltà conjngale. Anelli' questi ueeelli si sono aoeapparrala la sim|>alij ¡versale, per cui leggi anlielie c leggi moderne le eolloeano sollo la loro protezioni“, almeno nei paesi ove sono più frequenti ed ov«“ nidilicano. Le uova delle CieoniiiUe sono di forma ovale, lalora globulari o assai rigonlh', «li eoliu“ bianco più o meno spiccato e senza maecliie. I giovani (lili'Tiseono assai dagli adulli, e si rassomigliano assai fi'a di loro, por cui non vien fallo di dislingiu'i'li per la disposizione del eidorilo ni'lle loro |iemie. Specie (li l'.icddiid.K propcie (di' Einiipà che si i iii(eii»oi((t pure i(i l,«niliardii(. rSott«>i(tnniA*lì Gi;n. 1708. ('/icfinia liiis!«. alba.VucU ex Wiltungh. 1670. Melanopclargus 1 iiigra Gcsiicr 1585. Roicli. I Arde,! uigra Lin................... rara, di passo accidenlale in primavera. mm milifiro. rarissiina, accidenlale. — mn nidifcu. (Il Vedi Huniparlc. Cow.sprclKS s’jsifm oriiilhot. negli .liiwalfs ties Srirnei-s naiiirelh-s. IV Serre. Tntn. 2 pag. i
Lade 5f 10-1
To see the actual publication please follow the link above